Corsi di aggiornamento

Aggiorna le tue competenze: formarti in modalità E-learning secondo le tue esigenze.


<b>AREA TEMATICA</b>

  • I Bisogni Educativi Speciali (BES): Inclusività e strumenti di intervento(50 ORE)
  • I Disturbi Specifici dell’Apprendimento – DSA (50 ORE)
  • BES e DSA: Integrazione ed inclusione (100 ORE)
  • L’apprendimento dell’alunno dislessico (50 ORE)
  • L’apprendimento dell’alunno discalculico (50 ORE)
  • Il bambino autistico: strumenti e strategie didattiche (50 ORE)
  • Le caratteristiche principali del processo di inclusività (100 ORE)
  • La progettazione in ottica transdisciplinare e nel processo di inclusività (200 ORE)
  • Esperto in Bullismo e Cyberbullismo (300 ORE)
  • Bullismo e Cyberbullismo: Studi, metodologie e tecniche (100 ORE)
  • Profili di responsabilità del Personale Scolastico (50 ORE)
  • Ruoli psicologici nel fenomeno del bullismo e del cyberbullismo (50 ORE)
  • Cybercrimes: Criminologia e reati informatici (50 ORE)
  • Didattica Orientativa (50 ORE)
  • La nuova metodologia didattica della Flipped Classroom (50 ORE)
  • Le intelligenze multiple e il loro potenziamento per i fini educativi (50 ORE)
  • Il Curricolo Verticale nella scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di I° grado (50 ORE)
  • Leggo, Racconto, Scrivo: dalla lettura alla scrittura creativa (50 ORE)
  • La progettazione in ottica transdisciplinare (100 ORE)
  • Le caratteristiche del processo formativo (100 ORE)
  • Il sistema integrato: 0-6 anni (50 ORE)
  • Il processo formativo, valutativo e nuove tecnologie applicate all’inclusione (200 ORE)
  • Corso sull’uso didattico dei Tablet – Base (100 ORE) Valutabile in II e III fascia G.I.
  • Corso sull’uso didattico dei Tablet – Avanzato (200 ORE) Valutabile in II e III fascia G.I.
  • Corso sull’uso didattico della LIM – Base (100 ORE) Valutabile in II e III fascia G.I.
  • Corso sull’uso didattico della LIM – Avanzato (200 ORE) Valutabile in II e III fascia G.I.
  • Animatore Digitale (400 ORE)
  • Strumenti ICT per l’inclusione (50 ORE)
  • Metodi di progettazione di attività all’interno del PNSD (50 ORE)
  • Software didattici e registro elettronico (70 ORE)
  • Nuove tecnologie: Diritti e danni (50 ORE)
  • Il commercio elettronico – Point and click (50 ORE)
  • La didattica per competenze nella Scuola Digitale (70 ORE)
  • La valutazione formativa e d’istituto (50 ORE)
  • Il processo formativo e la valutazione con riferimento alle acquisizioni docimologiche (100 ORE)
  • Istituzioni scolastiche: conduzione, organizzazione e gestione (100 ORE)
  • Contabilità di Stato, programmazione e gestione finanziaria presso le IstITUZIONI Scolastiche (50 ORE)
  • Obbligazioni giuridiche e responsabilità tipiche del DS (70 ORE)
  • Sistemi educativi dei Paesi europei e in Italia (50 ORE)
  • La Buona Scuola: Contenuti e obiettivi della legge 107/15 (20 ORE)