Master di 1° Livello

MASTER DI 1° LIVELLO – A.A. 2018/2019

ISCRIZIONI SEMPRE APERTE



AREA BIOMEDICA

Percorsi orientati all’approfondimento integrato delle nuove frontiere della Scienza Biomedica nella sua evoluzione da “curativa e preventiva” a “predittiva”. I processi formativi si avvalgono soprattutto del contributo innovativo offerto dalle strategie diagnostiche e terapeutiche della Precision Medicine.


AREA COMUNICAZIONE

Corsi finalizzati a formare figure professionali con spiccate competenze nel settore della comunicazione pubblica e/o d’impresa, professionisti capaci di elaborare, gestire e ottimizzare i flussi di comunicazione sia interna che esterna


AREA FORZE ARMATE

Percorsi interdisciplinari e multidisciplinari, rivolti al personale militare delle Forze armate e al personale esterno all’Amministrazione della Difesa con l’obiettivo di aggiornarsi costantemente per fronteggiare situazioni di crisi.


AREA GIURIDICA ECONOMICA

Percorsi interdisciplinari e multidisciplinari finalizzati a fornire conoscenze e competenze specifiche per una approfondita formazione giuridica.


AREA INGEGNERIA

Percorsi finalizzati a formare specialisti e operatori tecnici nel campo delle azioni progettuali, programmatiche e gestionali relative all’intervento nello spazio inteso come città e ambiente, ma anche all’intervento diretto sull’involucro edilizio, sui rischi legati al territorio e alla gestione del processo di progettazione integrata.


AREA ISPETTIVA

Corsi nell’ambito del diritto e delle metodologie di contrasto all’evasione ed elusione fiscale.


AREA MOTORIA

Percorsi finalizzati alla generazione di competenze specifiche in materia legale, economica, finanziaria e di gestione delle aziende sportive.


AREA ORIENTATORI PROFESSIONALI

Corsi per la formazione di figure professionali che possano operare nell’ambito dell’orientamento, acquisendo competenze generali e specifiche per l’affinamento di abilità e competenze.

VISUALIZZA TUTTI I CORSI >

AREA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

Percorsi che favoriscono la crescita e l’aggiornamento professionale a sostegno dei processi di cambiamento delle pubbliche amministrazioni.


AREA SALUTE E SICUREZZA

Percorsi atti a formare figure professionali idonee a operare come esperti di problematiche della salute e della sicurezza.


AREA SANITA’

Presenta un’ampia offerta formativa prendendo spunto dalle esigenze dei professionisti della salute i quali avvertono, sempre più, l’esigenza di una formazione specialistica. L’obiettivo didattico primario è quello di offrire la possibilità di acquisire competenze specifiche nei vari ambiti della medicina.


AREA SCUOLA

Presenta un’ampia offerta di corsi, rivolti al personale docente di ogni ordine e grado con contenuti trasversali a tutte le discipline, al fine di sostenere la formazione continua dei docenti e di valorizzare le competenze professionali.


AREA SICUREZZA

Corsi specifici per tutti i settori in cui è possibile parlare di sicurezza: dai luoghi di lavoro al peace-keeping, dalla sicurezza nella comunicazione pubblica e privata a quella alimentare, da quella ambientale a quella sanitaria, da quella sociale a quella urbana.


AREA SPORT

Percorsi atti a formare ed aggiornare figure con elevata professionalità, operanti nel settore sportivo, in grado di occuparsi di problematiche istituzionali, gestionali e comunicative legate al complesso mondo delle attività agonistiche.

VISUALIZZA TUTTI I CORSI >

AREA TURISTICA

Percorsi atti a formare ed aggiornare figure con elevata professionalità, operanti nel settore sportivo, in grado di occuparsi di problematiche istituzionali, gestionali e comunicative legate al complesso mondo delle attività agonistiche.


AREA UMANISTICA

Percorsi atti ad approfondire e consolidare conoscenze di base in campo pedagogico e metodologico strutturando percorsi che permettano di analizzare le strategie, gli strumenti e le tecniche utili che qualificano e rendono più efficaci i processi di apprendimento.


AREA UNIPROFESSIONI

Con Uniprofessioni ogni utente può informarsi circa le competenze più richieste sul moderno mercato del lavoro ed avvicinarsi a quella non solo più affine alle proprie inclinazioni, desideri ed aspirazioni, ma anche a quella maggiormente spendibile nella realtà professionale e certificarne così le competenze.

.